La nostra storia

Sin dall'inizio abbiamo sempre cercato di introdurre novità nel mercato del sollevamento, anticipando le tendenze del settore.

Una storia di impegno, passione e professionalità

2025

Nasce BONFANTITALGRU S.p.A.

BONFANTITALGRU è oggi un punto di riferimento nella movimentazione di materiali e per la logistica di produzione chiavi in mano, integrate verticalmente, dotate delle più recenti tecnologie e applicazioni digitali necessarie per la gestione dei processi aziendali di produzione, logistica e spedizione dei prodotti. 

I nostri Brand BONFANTI ITALGRU sono un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale, il nostro impegno e la nostra visione sono quelli di anticipare sempre le necessità dei clienti fornendo impianti affidabili, efficienti e appositamente progettati che contribuiscono al successo e alla crescita di idee imprenditoriali brillanti in tutto il mondo.

2004

BONFANTI e ITALGRU si trasferiscono ad Ambivere (BG) in un ampio sito industriale di 130.000 mq con 26.000 mq di area produttiva coperta, 2.000 mq di uffici e 2.500 mq di magazzino ricambi e manutenzione.

La nuova sede si avvale di infrastrutture di trasporto molto vicine: 5 km dall'autostrada, 20 km dall'aeroporto di Milano-Bergamo e dalla stazione ferroviaria di Bergamo.

2000

BONFANTI realizza impianti automatici per la movimentazione di materiali pesanti e/o ingombranti, magazzini automatici, pallettizzatori, manipolatori per cambio stampi, navette di trasferimento, acciaierie e trattamento rifiuti.

1995

BONFANTI acquisisce ITALGRU (ora Italgru Srl), unendo la loro vasta esperienza nel sollevamento pesante e nelle tecnologie meccaniche

Il Sig. Renato Bonfanti, fondatore della BONFANTI SRL negli anni '60, diventa ora Presidente del Consiglio di Amministrazione di entrambe le Società, mentre il figlio Fabrizio Bonfanti è nominato Amministratore Delegato di ITALGRU.

1990

Viene inaugurata la nuova sede operativa a Cisano Bergamasco, in provincia di Bergamo.

L’area si compone di 4000 mdedicati alla fabbrica e di 1000 m2 dedicati agli uffici. 

1980

BONFANTI realizza il primo impianto automatico per la manipolazione di cilindri di stampa attraverso il processo di lavaggio e ramatura.

Vengono inoltre realizzati impianti automatici per la movimentazione dei coils e un sistema automatico per la manipolazione e lo stoccaggio di bobine di film plastico.

1970

Anni ‘70

Inizio della produzione di gru a ponte per il mercato industriale.

1960/70

Negli anni 60-70, il marchio ITALGRU raggiunse un traguardo significativo quando fornì 90 autogru mobili al corpo del genio militare italiano e iniziò a diventare un nome riconosciuto nel mercato italiano.

Il marchio ITALGRU ha raggiunto un traguardo significativo con la fornitura di 90 autogru al Genio Militare Italiano, affermandosi come un nome riconosciuto sul mercato italiano. Questo successo iniziale è alla base dell'impegno dell'azienda per la crescita tecnologica e commerciale.

1960

Fondazione di Bonfanti S.r.l.

Fondazione dell’azienda di Renato Bonfanti a Calolziocorte, in provincia di Lecco.
Prendono avvio le manutenzioni di gru a ponte e impianti di sollevamento. Viene inoltre introdotta la fornitura di componenti meccanici e strutturali per l’esecuzione di revamping su gru a ponte esistenti.

1954

Fondazione di ITALGRU S.p.A. da parte di un gruppo di investitori privati ​​per lo sviluppo, la progettazione e la produzione di gru mobili su autocarro, gru portuali e gru off-shore.

Anticipare le tendenze del mercato è parte integrante della filosofia di ITALGRU e l'azienda ha compiuto un importante passo avanti presentando le gru per autocarro modello AG 30, progettate con una portata massima di 30 tonnellate. L'AG 30 era la più grande gru per autocarro prodotta in Italia all'epoca.

Candidatura

Consenso al trattamento dei dati personali INFORMATIVA SULLA TUTELA DELLA PRIVACY

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali al fine di dare seguito alla mia richiesta.

Accetta i cookie selezionati e chiudi
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

COOKIE DI MISURAZIONE Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento per migliorare il nostro servizio.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.